Le proporzioni dello zaino da portare con sé, durante il trekking, sono variabili e proporzionali alla durata e al tipo di itinerario che si sceglie di intraprendere.
Soprattutto di inverno, l’equipaggiamento deve essere selezionato con cura e in maniera preventiva, per riuscire a fronteggiare ogni tipo di imprevisto.
Infatti, prima di partire e di avventurarsi in percorsi, immersi nella natura, è sempre meglio consultare il meteo, per accertarsi delle condizioni climatiche, se è prevista pioggia o neve, al fine di non farsi cogliere impreparati. Anche se, è meglio non fare troppo affidamento, perché, in particolare, quando si pratica trekking in zone di montagna, si può incorrere in variazioni climatiche notevoli, spostandosi da un luogo ad un altro.
Dunque, sarebbe meglio munirsi di uno zaino abbastanza grande, per contenere tutto l’occorrente necessario, senza dover rinunciare a nulla. Continua a leggere Cosa mettere nello zaino per un trekking invernale? Guida definitiva